Vai al contenuto

San Piero a Sieve

La pieve

La facciata della pieve è prospiciente su una piazzetta, dove si trova la statua di san Pietro, di Girolamo Ticciati. La pieve ha tre portali d’ingresso e una reca la data del restauro del 1776; fu fatta riedificare dal pievano Leonardo di Bernardo de’ Medici, vescovo di Forlì, e presenta uno stile cinquecentesco. Nel 1906 fu rifatta la torre campanaria, che ha forma quadrata, originaria del 1607.

Il nostro crocifisso

Nella pieve è conservato un crocifisso in legno sull’altare maggiore, attribuito a Raffaello da Montelupo.

Il fonte battesimale

Il fonte battesimale ottagono in terracotta invetriata di Giovanni della Robbia, (1518) è a sei facce, recanti quadri rappresentativi della vita di san Giovanni Battista e stemmi dei Medici sugli spigoli.