Chiesa di San Niccolò a Spugnole
La facciata della chiesa è nascosta dagli edifici adiacenti, tuttavia è possibile entrare da una porta laterale. La Chiesa sorge su uno dei più antichi luoghi dedicati al culto della Madonna e faceva parte di un Castello appartenuto ad un ramo degli Ubaldini e di cui si ha memoria sin dal 1066, in un atto di donazione che comprendeva: corte, castello, torre e Chiesa di S.Maria, S.Bartolommeo e S.Niccolò a Spugnole. Tracce della cerchia muraria e delle torri di guardia si trovano, oltre che negli stessi edifici adiacenti alla Chiesa, nelle case coloniche sottostanti.
